Custom furniture works

Biblioteca privata

Spazio all’accoglienza e all’interiorità.

Una grande libreria in cui vivere momenti privati d’incontro e di relax.

L’architetto Matteo Crippa ci ha coinvolto nella realizzazione di questo grande spazio luminoso, appositamente concepito per l’inserimento di una grande libreria in legno modanato. L’idea è stata quella di creare, attraverso uno stile classico e ricercato, un luogo di lettura per il proprietario che potesse essere nel contempo anche il centro di ricevimento della casa.


Anno: 1999

Luogo: Milano

Design: Matteo Crippa

Luogo di accoglienza e di pace per il proprietario e i suoi ospiti.

soggiorno

Il designer ha indicato una strada molto precisa da percorrere per ottenere il risultato da lui desiderato. Abbiamo quindi utilizzato un legno di noce tanganica sbiancato e colorato in indaco in semitrasparenza, con trattamento a cera, a poro aperto, con un effetto finale morbido. Ogni singola modanatura è frutto di un’accurata ricerca del nostro studio tecnico per trovare la giusta armonia di linee. Ogni libreria prevede dei ripiani riposizionabili e le antine sono incernierate con le classiche cerniere a libro.

libreria


La libreria è una costruzione architettonica che definisce il passaggio tra la zona soggiorno e la zona pranzo. Il mobile è integrato in una pannellatura a tutta altezza che decora l’intero locale e ospita la collezione del proprietario. Ogni sezione è illuminata in modo da diffondere una luce morbida sulla parte frontale. Nella parte bassa sono presenti delle antine con ripiani interni. Il lavoro di lucidatura è stato effettuato in modo completamente artigianale, i colori sono stati applicati manualmente in modo da dare l’effetto decapè, con finitura a cera che mantiene aperto il poro del legno, così da creare la sensazione di morbidezza della superficie al tatto.

attività

Tutte le pannellature e le librerie sono state costruite e poi montate al grezzo all’interno del nostro laboratorio. Particolare cura è stata dedicata alla costruzione delle porte e delle antine delle librerie, che si inseriscono in modo perfettamente complanare alle pannellature decorative. Successivamente, sempre presso il laboratorio, il montato grezzo è stato disassemblato e riassemblato finito il trattamento di lucidatura. Una volta approvato il risultato finale dal nostro team tecnico, abbiamo potuto procedere alla consegna e all’installazione sul posto.